CAMERA DEI DEPUTATI
VII Commissione - Resoconto di martedì
6 giugno 2006
COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE
Martedì 6 giugno 2006. - Presidenza del presidente
provvisorio Guglielmo ROSITANI, indi del presidente eletto Pietro
FOLENA.
La seduta comincia alle 19.10.
Guglielmo ROSITANI, presidente, avverte che la Commissione
è oggi convocata per la propria costituzione, mediante l'elezione
dell'ufficio di presidenza, composto da un presidente, da due vicepresidenti
e da due segretari.
Si procederà prima alla votazione per l'elezione del presidente
e, successivamente, a quella per l'elezione dei vicepresidenti e
dei segretari.
Elezione del presidente.
Guglielmo ROSITANI, presidente, indice la votazione
per l'elezione del presidente.
Comunica il risultato della votazione:
Presenti e votanti 46
Maggioranza assoluta dei
voti 24
Hanno riportato voti:
Pietro FOLENA 24
Titti DE SIMONE 3
Schede bianche 18
Schede nulle 1
Proclama eletto Presidente il deputato Pietro FOLENA.
Hanno preso parte alla votazione i deputati:
Adornato, Aprea, Barbieri, Benzoni, Bonaiuti, Bono, Carlucci, Chiaromonte,
Ciocchetti, Colasio, Costantini, De Biasi, De Simone, Del Bue, Filipponio
Tatarella, Folena, Frassinetti, Garagnani, Ghizzoni, Giachetti,
Giulietti, Goisis, Guadagno, Lainati, Latteri, Li Causi, Marcazzan,
Martella, Martusciello, Meloni, Palmieri, Pedica, Perina, Pescante,
Poletti, Ricevuto, Rositani, Rusconi, Sasso, Schietroma, Sircana,
Tessitore, Tocci, Tranfaglia, Villari e Volpini.
Pietro FOLENA, presidente, esprime un vivo ringraziamento
ai componenti della Commissione che lo hanno votato, pur manifestando
il proprio personale impegno ad un confronto costruttivo anche con
i rappresentanti dell'opposizione.
Auspica, in questo senso, la più ampia convergenza da parte
di tutte le forze politiche, su temi così rilevanti come
quelli della cultura, dell'istruzione e della ricerca scientifica,
di competenza della Commissione, ribadendo la disponibilità
a favorire il più ampio dialogo sulle problematiche affrontate.
Elezione dei vicepresidenti e dei segretari.
Pietro FOLENA, presidente, indice la votazione per
l'elezione di due vicepresidenti e di due segretari.
Comunica il risultato della votazione per l'elezione dei vicepresidenti:
Presenti e votanti 46
Hanno riportato voti:
Alba SASSO 25
Emerenzio BARBIERI 19
Schede bianche 2
Proclama eletti vicepresidenti i deputati Alba SASSO
ed Emerenzio BARBIERI.
Comunica il risultato della votazione per l'elezione dei segretari:
Presenti e votanti 46
Hanno riportato voti:
Andrea COLASIO 24
Gabriella CARLUCCI 19
Titti DE SIMONE 1
Schede bianche 2
Proclama eletti segretari i deputati Andrea COLASIO
e Gabriella CARLUCCI.
Hanno preso parte alla votazione per l'elezione dei vicepresidenti
e dei segretari i deputati:
Adornato, Aprea, Barbieri, Benzoni, Bonaiuti, Bono, Carlucci, Chiaromonte,
Ciocchetti, Colasio, Costantini, De Biasi, De Simone, Del Bue, Filipponio
Tatarella, Folena, Frassinetti, Garagnani, Ghizzoni, Giachetti,
Giulietti, Goisis, Guadagno, Lainati, Latteri, Li Causi, Marcazzan,
Martella, Martusciello, Meloni, Palmieri, Pedica, Perina, Pescante,
Poletti, Ricevuto, Rositani, Rusconi, Sasso, Schietroma, Sircana,
Tessitore, Tocci, Tranfaglia, Villari e Volpini.
Pietro FOLENA, presidente, invita, infine, i gruppi
a designare i rispettivi rappresentanti in Commissione.
La seduta termina alle 20.15.
|